Integrazione Informativa all’interessato – Emergenza Covid-19

Ultima modifica il 20 Maggio 2020 alle 19:47

AGLI INTERESSATI
ALL’ALBO ON LINE
AL SITO SEZIONE PRIVACY
AGLI ATTI

 

Integrazione informativa all’interessato
SA10 – Emergenza Covid-19

Informativa sul trattamento dei dati personali per l’implementazione dell’attività di formazione a distanza ai sensi degli artt. 13,14 e 14 del reg. UE 679/2016 e dell’art. 13 d. lgs. 196/2003

Gentile Interessato,
di seguito le forniamo alcune informazioni che è necessario portare alla sua conoscenza, non solo per ottemperare agli obblighi di legge, ma anche perché la trasparenza e la correttezza nei confronti degli interessati è parte fondante della nostra attività.

Titolare del trattamento
Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è l’Istituto scolastico, responsabile nei suoi confronti del legittimo e corretto uso dei suoi dati personali e che potrà contattare per qualsiasi informazione o richiesta ai recapiti presenti nella testata della presente informativa.

Responsabile della Protezione dei Dati
Potrà inoltre rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati per avere informazioni e inoltrare richieste circa i suoi dati o per segnalare disservizi o qualsiasi problema eventualmente riscontrato.

Responsabile della Protezione dei Dati è ESEMPIO Antonio che potrà contattare ai seguenti recapiti:

Sede: Via Austria, 6 – 80029 Sant’Antimo NA, IT, contatti:

E-mail esempioantonio.dpo@gmail.com

PEC esempioantonio@pec.it

Finalità del Trattamento
I suoi dati personali sono raccolti e trattati per le finalità riportate di seguito insieme alla base giuridica di riferimento:

Finalità Dati trattati Base Giuridica
Prevenzione dal contagio da COVID-19 Stato di salute –
patologie attuali IL TRATTAMENTO È NECESSARIO PER ADEMPIERE UN OBBLIGO LEGALE AL QUALE È SOGGETTO IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO – NORMA STATO MEMBRO (DPCM 11 MARZO 2020)

Categorie di dati
Il trattamento riguarda categorie particolari di dati personali
In relazione al trattamento di dati personali, specificatamente quelli sensibili, genetici, biometrici, relativi alla salute (art. 9 Regolamento UE 2016/679), il trattamento riguarda, tra le altre, le seguenti tipologie di dati:
Stato di salute – patologie attuali (Dati relativi alla salute)

Il trattamento dei dati personali appartenenti a tali categorie particolari è possibile poiché fondato sulle condizioni seguenti:

– È necessario per motivi di interesse pubblico rilevante sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l’essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato
– È necessario per finalità di medicina preventiva o di medicina del lavoro, valutazione della capacità lavorativa del dipendente, diagnosi, assistenza o terapia sanitaria o sociale ovvero gestione dei sistemi e servizi sanitari o sociali sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri o conformemente al contratto con un professionista della sanità
– È necessario per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero o la garanzia di parametri elevati di qualità e sicurezza dell’assistenza sanitaria e dei medicinali e dei dispositivi medici, sulla base del diritto dell’Unione o degli Stati membri che prevede misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti e le libertà dell’interessato, in particolare il segreto professionale
Trasferimento a terzi dei dati trattati
I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari quali Organismi sanitari, personale medico e paramedico (I dati non devono essere comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative.)

Durata del trattamento
Il trattamento avrà termine con la conclusione dello stato di emergenza
Data di inizio del trattamento: 11/03/2020

Oltre alle informazioni sopra riportate, per garantirle un trattamento dei suoi dati il più corretto e trasparente possibile, deve essere a conoscenza del fatto che:

  • ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai suoi dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al loro trattamento;
  • se ha fornito il consenso per una o più specifiche finalità, ha il diritto di revocare tale consenso in qualsiasi momento;
  • ha il diritto di proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la protezione dei dati personali.

Inoltre,
le ricordiamo che ha l’obbligo legale di fornire i suoi dati altrimenti è soggetto a sanzioni come previsto dalla normativa.

Solofra, 18 maggio 2020

Titolare Trattamento dati
ISISS GREGORIO RONCA
Prof.ssa Lucia Ranieri
Documento informatico firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. 82/2005
e ss. mm. ii. e norme collegate

pdf Integrazione Informativa all’interessato Emergenza Covid-19