Autorizzazione al trattamento dei dati personali (SA10-COVID-19) – Integrazione

Ai collaboratori scolastici

Agli Atti- all’albo on line

Ad Amministrazione trasparente

Al sito web – sezione Privacy

Oggetto: Autorizzazione al trattamento dei dati personali (SA10-COVID-19) – Integrazione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTI

  • il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt. 24, 28, 29 e 32;
  • il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, nel seguito indicato sinteticamente come Codice, ed in particolare gli artt. 28 (titolare del trattamento), 29 (responsabile del trattamento) e 30 (incaricati del trattamento);

CONSIDERATO

  • che questo Istituto è titolare del trattamento dei dati personali di alunni, genitori, personale dipendente, fornitori, e qualunque altro soggetto che abbia rapporti con l’Istituto medesimo e che a questo conferisca, volontariamente o per obbligo, propri dati personali;
  • che la titolarità del trattamento dei dati personali è esercitata dallo scrivente Dirigente dell’Istituto,

in qualità di legale rappresentante dello stesso;

  • che questo Istituto ha eletto propria banca dati “Emergenza COVID-19”;
  • che il GDPR 679/2016 richiede che il titolare organizzi la propria struttura designando Responsabili, soggetti autorizzati e responsabile della protezione dei dati;
  • che questo Istituto ha prodotto apposita informativa sull’Emergenza COVID-19

VISTA – l’ autorizzazione al trattamento dei dati personali (SA10-COVID-19) prot.n 4967/07 del 27/09/2020

PRESO ATTO – che in organico vi è nuovo personale ATA rispetto al 27/09/2020

PRESO ATTO – della necessità di individuare specifico personale preposto al trattamento dei dati attinenti alla temperatura corporea;

DESIGNA

ad integrazione della nomina prot.n 4967/07 del 27/09/2020

tutti i collaboratori scolastici in servizio presso questo istituto autorizzati al trattamento dei dati attinenti alla rilevazione della temperatura corporea, secondo quanto previsto nell’integrazione del documento di valutazione dei rischi dell’Istituto Scolastico, dalle Ordinanze della Regione Campania , Regolamento RECANTE MISURE DI PREVENZIONE e CONTENIMENTO ALLA DIFFUSIONE DEL SARS-COV-2 e nell’integrazione Informativa per COVID-19, per il trattamento dei dati personali, ex art. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 (GDPR) ovvero:

  1. i dati attinenti alla temperatura corporea in caso di superamento della soglia di temperatura di 37,5°, i dati attinenti alla temperatura corporea sono registrati solo se strettamente necessari a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso ai locali scolastici);
  2. le informazioni in merito a contatti stretti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti sospetti o risultati positivi al COVID-19, attraverso l’autocertificazione;
  3. le informazioni in merito alla provenienza, negli ultimi 14 giorni, da zone a rischio secondo le indicazioni

dell’OMS, attraverso l’autocertificazione;

  1. certificazioni mediche da cui risulti l’idoneità alla

Per tale designazione

AUTORIZZA

  1. a vigilare sui locali in cui avviene il trattamento di dati personali con i compiti di:
    • Impedire il danneggiamento, la manomissione, la sottrazione, la distruzione o la copia di dati nei locali che gli sono stati affidati in custodia da parte di persone non autorizzate secondo quanto stabilito dal Titolare del Trattamento.
    • Identificare e verificare l’autorizzazione all’accesso ai locali dell’Istituto secondo quanto previsto nel Regolamento RECANTE MISURE DI PREVENZIONE e CONTENIMENTO ALLA DIFFUSIONE DEL SARS-COV-2.
  1. a procedere al trattamento dei dati personali nel rispetto dei principi generali di cui all’art. 30 Del D.lgs. n.196/2003 e del GDPR 679/2016. A tal fine vengono fornite informazioni ed istruzioni per l’assolvimento del compito assegnato:
    • i dati devono essere trattati in modo lecito e secondo correttezza;
    • i dati devono essere raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi;
    • i dati devono essere raccolti solo se necessari, adeguati e pertinenti rispetto alla prevenzione del contagio da COVID-19,
    • se si richiede una dichiarazione sui contatti con persone risultate positive al COVID-19, occorre astenersi dal richiedere informazioni aggiuntive in merito alla persona risultata positiva;
    • se si richiede una dichiarazione sulla provenienza da zone a rischio epidemiologico, è necessario astenersi dal richiedere informazioni aggiuntive in merito alle specificità dei luoghi;
    • è necessaria la verifica costante dei dati ed il loro aggiornamento;
    • devono essere rispettate le misure di sicurezza predisposte dal titolare del trattamento;
    • in ogni operazione del trattamento deve essere garantita la massima riservatezza;
    • rispettare i divieti di comunicazione e diffusione dei dati trattati nel corso del presente incarico e a non utilizzare i dati, cui abbia accesso, per finalità incompatibili con quelle relative al profilo di appartenenza;
    • l’accesso ai dati dovrà essere limitato all’espletamento delle proprie mansioni ed esclusivamente negli orari di lavoro;
    • la fase di raccolta dovrà essere preceduta dall’informativa : integrazione l’Informativa per COVID-19, per il trattamento dei dati personali, ex art. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679 (GDPR);
    • in caso di interruzione, anche temporanea, del lavoro verificare che i dati trattati non siano accessibili a terzi on autorizzati;
    • le proprie credenziali di autenticazione devono essere riservate;
    • non introdurre nuovi trattamenti senza l’esplicita autorizzazione del titolare del trattamento;
    • rispettare e far rispettare le norme di sicurezze per la protezione dei dati personali;
    • informare il titolare ed il responsabile del trattamento in caso di incidente di sicurezza che coinvolga dati particolari e non;
    • raccogliere, registrare e conservare i dati di cui alla presente nomina avendo cura che l’accesso sia possibile solo a soggetti autorizzati;
    • eseguire qualsiasi operazione di trattamento nei limiti delle proprie mansioni e nel rispetto delle norme di legge.

Ogni dipendente incaricato al trattamento dei dati, in particolare alla rilevazione della temperatura corporea, deve procedere autonomamente al controllo della temperatura all’inizio del proprio turno di servizio. In caso di superamento della soglia di temperatura 37,5°, è tenuto a darne immediata comunicazione al proprio responsabile. La presente autorizzazione al trattamento dati si intende automaticamente revocata alla data di cessazione del rapporto di lavoro con questa istituzione scolastica, per trasferimento ad altra istituzione o cessazione del rapporto di lavoro.

È fatto assoluto divieto di comunicazione e diffusione dei dati trattati nel corso del presente incarico, anche per il tempo successivo alla sua cessazione, senza limiti temporali. Ogni nuovo dipendente che entra a far parte di questo istituto con la mansione di collaboratore scolastico viene autorizzato al trattamento dati.

La presente autorizzazione al trattamento dati è a tempo indeterminato e può essere revocata in qualsiasi momento senza preavviso.

La presente ha valore di notifica agli interessati con la pubblicazione all’Albo on line d’Istituto.

Solofra 22/09/2021

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Lucia Ranieri

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa.

Nomina COLLABORATORI – SACovid-19 – Integrazione