Ai Genitori degli alunni interessati
Oggetto: ANAGRAFE DEGLI STUDENTI – PARTIZIONE DEDICATA AGLI ALUNNI CON DISABILITA’ INFORMATIVA E CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI
Gentili Genitori,
il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) ha emanato il decreto 28 luglio 2016, n. 162 recante le disposizioni in relazione al “trattamento di dati sensibili idonei a rilevare lo stato di disabilità degli alunni censiti in Anagrafe Nazionale degli Studenti (ANS) in una partizione separata”.
Finalità.
Il Decreto prevede la creazione, nel Sistema Informativo Dell’Istruzione (SIDI) del MIUR, di un fascicolo personale dello studente con disabilità finalizzato a trattare le informazioni relative alla certificazione, alla diagnosi funzionale, al Piano Educativo Individualizzato (PEI) e al Profilo Dinamico Funzionale (PDF) NECESSARIE PER L’ASSEGNAZIONE DI PERSONALE DOCENTE DI SOSTEGNO E PER FAVORIRE IL COSTANTE MIGLIORAMENTO DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’.
Il decreto DISPONE che le scuole trasmettano per via telematica i dati e i documenti sopra citati, questi ultimi privi degli elementi identificativi degli alunni stessi (dati anagrafici), alla banca dati dell’ANS.
Modalità di trattamento.
Il trattamento dei dati in relazione all’utilizzo dell’ANS è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza dei diritti.
La sicurezza dei dati è assicurata dalla separazione fra la partizione contenente la diagnosi funzionale e gli altri dati.
L’accesso e l’utilizzo dell’applicazione è riservato esclusivamente al Dirigente Scolastico o ad un delegato con profilo espressamente abilitato.
I Gruppi di Lavoro degli Uffici Scolastici Territoriali per l’integrazione scolastica (previsti dall’art. 5 della L. 104/92) accedono in sola visione ai documenti privi di dati personali per esprimere parere motivato sulle ore di sostegno richieste sul singolo caso.
Le Direzioni Generali accedono, in sola visualizzazione, ai dati di sintesi presenti nell’ANS.
Modalità di trasmissione dei dati.
La soluzione realizzata utilizza nella gestione dei dati aree separate dagli altri dati trattati nell’ANS, sia dal punto di vista logico che fisico. Ciò consente di raccogliere e trattare i dati sulla disabilità degli alunni nel rispetto della disciplina in materia di sicurezza e tutela dei dati personali e, in particolare, dei dati sensibili.
L’accesso a queste aree, per i diversi profili utente, avviene attraverso funzionalità web internet erogate dall’infrastruttura del sistema informativo del MIUR (SIDI) utilizzando il protocollo HTTPS.
Nei passaggi di grado, la scuola che accetta l’iscrizione per l’anno successivo di un alunno per il quale il genitore abbia indicato la presenza di disabilità e la volontà di richiedere l’insegnante di sostegno, può visualizzare le informazioni inserite dalla scuola di provenienza in quanto informazioni funzionali alla gestione dell’organico di sostegno. Una volta avvenuto il trasferimento, i dati non saranno più visibili alla scuola di provenienza.
I dati verranno cancellati definitivamente, in modo sicuro ed irreversibile, al momento dell’interruzione della frequenza.
Titolari del trattamento.
Sono titolari del trattamento il MIUR con sede in Roma viale Trastevere 76/a e l’Istituzione scolastica nell’ambito delle rispettive competenze, secondo quanto previsto dalle disposizioni normative vigenti.
Responsabili del trattamento.
Responsabili del trattamento dei dati che confluiscono nell’ANS sono le Agenzie affidatarie dei servizi di gestione e sviluppo applicativo del sistema informativo del MIUR.
Natura del conferimento dei dati.
Il conferimento è obbligatorio per definire i procedimenti connessi con l’assegnazione delle ore di sostegno.
- facoltativa l’autorizzazione al trattamento dei dati da parte di altra scuola. In caso contrario il fascicolo non sarà consultabile dalla scuola di passaggio/trasferimento.
Diritti degli interessati.
Gli interessati possono esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. da 15-22 del Regolamento (UE) 2016/679.
Si richiede ai Genitori /Tutori dei minori di restituire l’allegato modulo di consenso informato alla scuola entro e non oltre il 16 marzo 2019 e si ringrazia per la sempre fattiva collaborazione.
La scuola è a disposizione nel caso siano necessarie ulteriori informazioni e/o precisazioni
Cordiali saluti.
- Informativa all’ANAGRAFE DEGLI STUDENTI – PARTIZIONE DEDICATA AGLI ALUNNI CON DISABILITA’
- MODULO DI CONSENSO INFORMATO – Alunni con disabilità