Curricolo verticale

Ultima modifica il 20 Aprile 2022 alle 14:20

Il curricolo d’istituto comprende:
a) gli obiettivi delle discipline e degli insegnamenti attivati ed i relativi criteri di valutazione alla luce delle Indicazioni Nazionali e del Regolamento con riferimento al documento “persona, tecnologia e professionalità: gli istituti tecnici e gli istituti professionali come scuole dell’innovazione”, predisposto dalla commissione nazionale, costituita il 14 dicembre 2007 dal Ministero della Pubblica Istruzione;
b) le attività di ampliamento dell’offerta formativa, da attuarsi mediante l’uso delle quote di autonomia; della flessibilità oraria, dell’organizzazione modulare del monte orario, dell’articolazione del gruppo classe, del ricorso all’orario plurisettimanale per svolgere attività laboratoriali, interdisciplinari, in compresenza, percorsi di alternanza scuola-lavoro, visite e stage nazionali e internazionali, nonché mediante le aperture pomeridiane, ai sensi del comma 3 art. 1 L. 107/2015;
c) le attività extra-curricolari, integrate in una progettazione didattica ed educativa che, nel rispetto della libertà d’insegnamento, consenta lo sviluppo strategico dell’offerta formativa attraverso il miglioramento continuo e il potenziamento della didattica con metodologie innovative.

Curricolo verticale ISISS Ronca