CTS

Centro Territoriale di Supporto
della provincia di AVELLINO

Il successo o meno dello studente nel padroneggiare e usare competenze, conoscenze e modi di pensare dipenderà dall’efficacia dell’ “attrezzatura” culturale che l’insegnante fornisce. In realtà, la cassetta degli attrezzi simbolica della cultura consente al discente di concretizzare le sue capacità, e determina addirittura il fatto che si esplichino o meno nella pratica. I contesti culturali che favoriscono lo sviluppo mentale sono sprattutto e inevitabilmente interpersonali, perchè comportano degli scambi simbolici e comprendono una varietà di iniziative in collaborazione con i pari, i genitori e gli insegnanti. Attraverso questa collaborazione il bambino, nel corso del suo sviluppo, accede alle risorse, ai sistemi simbolici e anche alla tecnologia della cultura. Ed è diritto di ogni bambino avere uguali opportunità di accedere a tali risorse.Jerome Bruner, La cultura dell'educazione, 1997 p. 81

ORGANIGRAMMA

Dirigente scolastico: prof.ssa Lucia Ranieri

Referente CTS: prof.ssa Silvia Bianco (silvia.bianco@isissronca.edu.it)
Referente BULLISMO: prof.ssa Patrizia Botta (patrizia.botta@isissronca.edu.it)
Coordinamento operatori CTS: prof.ssa Mariagrazia Rutoli (mariagraziarutoli@isissronca.edu.it)
Referente AUTISMO/DSA/BES: Vincenzina Cerrato (vincenzina.cerrato@isissronca.edu.it)
Coordinamento amministrativo: